L’unico segno che voglio è quello di un bacio. La campagna di Diritti al cuore con tante associazioni di Sassari per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Paola Zulia Rizzu ci ha fotografato intente a ricevere baci, con delicatezza e attenzione, con rispetto, come vorremmo sempre riceverne. La violenza nasce anche nei piccoli gesti ma lascia segni profondi. Sono molto felice di aver partecipato a questa campagna, perché saranno tanti piccoli cambiamenti a fare della violenza di genere solo un brutto ricordo. Grazie a Paola e grazie al mio ‘baciante’ Giovanni Salis, sempre in prima linea in mille battaglie comuni. Ci troverete nelle strade di Sassari dentro grandi cartelloni e ci troverete dal vivo il 25 novembre in piazza Santa Caterina per il flash mob per le donne. C’è ancora tanto da fare! Vi aspettiamo.
Claudia Crabuzza è nata ad Alghero, ha tre figli e una figlia. Nel 2000 ha fondato il gruppo Chichimeca con cui ha pubblicato tre dischi con l’etichetta indipendente Tajrà.
Com un soldat è il primo disco solista, vincitore della Targa Tenco come miglior disco in dialetto e lingue minoritarie.
Nuovi progetti: Trent’anys – Recordant Pino Piras, a trent’anni dalla morte un concerto omaggio alle più belle canzoni del cantautore algherese insieme al musicista e arrangiatore storico della Muraglia di Alghero, Pietro Ledda ‘Barabba’, che ha collaborato alla gran parte della discografia di Piras;
Difesa di Violeta Parra: le canzoni della madre della canzone popolare tradotte da Claudia per la prima volta in italiano.
Claudia. Crabuzza es nada a L’Alguer, te tres fills i una filla. Al 2000 ha fondat lo grup Chichimeca, publicant tres discos amb la discogràfica independent Tajrà.
Com un soldat és lo primer disc solista, ha guanyat lo premi mes important de la cançó d’autor, La Targa Tenco al millor disc en dialecte i llengues minoritàries.
Nous projectes: Trent’anys – Recordant Pino Piras, a trent’anys de la mort un concert homatje a les mes belles cançons del cantautor alguerès amb el músic i arranjador de la Muralla de L’Alguer, Pietro Ledda ‘Barabba’, col•laborador de Piras en la gran part de la sua discografia;
Defesa de Violeta Parra: les cançons de la mare de la cançó popular traduïdes de Claudia per la primera volta en italià.