L’emozione di Capo Caccia, in una sera d’estate! ✨✨
All’interno della manifestazione “Porto Conte a tappe”, Sabato 29 Giugno il Parco di Porto Conte vi da appuntamento a Casa Gioiosa per una serata di musica, storia e gusto.
Dalle ore 18: visite alle aree Museali di Casa Gioiosa
Alle ore 21: concerto dei Chichimeca
…accompagnati dai sapori dei prodotti delle Aziende Certificate del #ParcodiPortoConte!
L’evento da l’avvio al progetto “Effetto Farfalla – Tante piccole azioni per grandi cambiamenti”, promosso e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, Servizio SASI dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente per tutelare l’ecosistema marino e costiero.
Per maggiori informazioni:
331/3400862 – 079/942111 (tutti i giorni dalle 9 alle 18)
info@parcodiportoconte.it
Claudia Crabuzza è nata ad Alghero, ha tre figli e una figlia. Nel 2000 ha fondato il gruppo Chichimeca con cui ha pubblicato tre dischi con l’etichetta indipendente Tajrà.
Com un soldat è il primo disco solista, vincitore della Targa Tenco come miglior disco in dialetto e lingue minoritarie.
Nuovi progetti: Trent’anys – Recordant Pino Piras, a trent’anni dalla morte un concerto omaggio alle più belle canzoni del cantautore algherese insieme al musicista e arrangiatore storico della Muraglia di Alghero, Pietro Ledda ‘Barabba’, che ha collaborato alla gran parte della discografia di Piras;
Difesa di Violeta Parra: le canzoni della madre della canzone popolare tradotte da Claudia per la prima volta in italiano.
Claudia. Crabuzza es nada a L’Alguer, te tres fills i una filla. Al 2000 ha fondat lo grup Chichimeca, publicant tres discos amb la discogràfica independent Tajrà.
Com un soldat és lo primer disc solista, ha guanyat lo premi mes important de la cançó d’autor, La Targa Tenco al millor disc en dialecte i llengues minoritàries.
Nous projectes: Trent’anys – Recordant Pino Piras, a trent’anys de la mort un concert homatje a les mes belles cançons del cantautor alguerès amb el músic i arranjador de la Muralla de L’Alguer, Pietro Ledda ‘Barabba’, col•laborador de Piras en la gran part de la sua discografia;
Defesa de Violeta Parra: les cançons de la mare de la cançó popular traduïdes de Claudia per la primera volta en italià.